
I cattivi pagatori possono richiedere dei prestiti per ristrutturazione casa?
Occuparsi della manutenzione della propria casa è un aspetto di fondamentale importanza che può interessare oggi molte persone che desiderano effettuare dei piccoli lavori nella propria abitazione sia per quanto riguarda la parte interna che anche per quanto riguarda quella esterna e il suo perimetro. I lavori di ristrutturazione di una casa possono riguardare infatti diversi livelli, tra cui quello energetico, oppure quello relativo alla facciata esterna e include sia dei lavori di ristrutturazione ordinaria che straordinaria.
Effettuare dei lavori di manutenzione e di ristrutturazione dell’immobile in cui si vive richiede naturalmente una certa disponibilità economica, che possa essere considerata sufficiente e adeguata per poter iniziare a sistemare tutte quelle cose che hai sempre voluto sistemare all’interno della tua casa, ma che richiedono una certa dose di liquidità. Oggi per poter far fronte a tutte queste spese non è necessario che tu disponga già di una certa somma di denaro da utilizzare per svolgere questi lavori, ma al contrario puoi provvedere al pagamento di questi lavori anche servendoti ad esempio di alcuni strumenti fiscali e agevolazioni come ad esempio i piccoli prestiti che sono specifici proprio per ottenere una liquidità utile per svolgere i lavori di ristrutturazione della propria casa o del proprio immobile.
I destinatari dei prestiti per ristrutturazione casa
Tra le diverse tipologie di opzioni economiche che oggi vengono proposte di solito e coloro che desiderano effettuare dei lavori di ristrutturazione all’interno del proprio immobile troviamo per l’appunto i prestiti per ristrutturazione casa. In buona sostanza, si tratta di uno specifico finanziamento destinato principalmente alla messa a nuovo degli immobili e delle case, vecchie e meno vecchie. Le motivazioni per le quali oggi puoi fare richiesta di un prestito per ristrutturazione casa possono essere diverse, dato che ad esempio potresti avere bisogno di apportare o introdurre delle modifiche sostanziali alla tua abitazione, così come anche dei semplici abbellimenti. Si tratta di un tipo di prestito che si può utilizzare in tutta tranquillità, ma che prevede una finalità specifica relativa proprio ai lavori di ristrutturazione del proprio immobile.
Ci sono alcuni requisiti specifici che occorre dimostrare per poter accedere a queste soluzioni di credito, che talvolta cambiano anche in base alla politica interna della banca o della filiale a cui ti rivolgi per la loro richiesta. Tra i principali requisiti che occorre dimostrare per poter accedere a questi prestiti troviamo l’ultima busta paga, il proprio documento d’identità e il preventivo dei lavori che viene fornito e gestito dall’impresa edilizia a cui ti sei rivolto per effettuare i lavori di ristrutturazione. Inoltre, dovresti anche presentare un progetto edilizio per poter svolgere degli eventuali lavori di manutenzione straordinaria. Grazie a questi prestiti si possono ottenere solo degli importi che non sono troppo elevati, ma è anche vero che non è necessaria alcuna ipoteca per poterli richiedere.
I cattivi pagatori hanno accesso a queste forme di credito?
Il cattivo pagatore è colui che ha avuto dei disguidi finanziari in passato e che ha commesso quindi dei ritardi, spesso reiterati nel tempo, nel pagamento delle rate di almeno o più due mesi. Chi non ha la possibilità di provvedere al pagamento puntuale regolare delle rate mensili che sono previste dal piano di ammortamento di un prestito, spesso viene inserito all’interno del registro del CRIF, ovvero la Centrale Rischi d’Intermediazione Finanziaria. Si tratta della banca dati dei rischi creditizi che viene sottoposto al controllo di banche e finanziarie prima di decidere se concedere un prestito o meno.
Se in passato hai avuto delle difficoltà a pagare le ultime rate del tuo precedente finanziamento e sei quindi stato bollato come cattivo pagatore, allora potresti avere delle difficoltà ad ottenere un prestito tradizionale. nonostante ciò oggi anche i cattivi pagatori possono accedere a dei prestiti per ristrutturazione casa presentando spesso delle garanzie di tipo alternativo, come ad esempio la firma di un garante che ti posso aiutare nell’estinzione regolare delle rate mensili previste.